L'azienda
Nell'entroterra agrigentino, in una parte della Sicilia aspra e meno conosciuta, nasce nel 2001 Cummo Vini, dalla determinazione di Diego Maurizio Cummo a portare avanti un progetto iniziato dal nonno nei primi anni del '900 nel piccolo palmento del baglio che si trova tutt'ora fra i vigneti. I valori della famiglia Cummo da allora non sono cambiati: coltivare uve, trasformarle prestando attenzione alla qualità e alla sostenibilità, restituire alla comunità il meglio del proprio lavoro attraverso vini sinceri, espressione del territorio a cui si è radicati.
Prodotti in evidenza

Terre e famiglie
Le uve dei vini Cummo provengono da vigneti situati in contrade dai nomi fortemente evocativi, fra Canicattì, Naro, Campobello, Ravanusa e Palma di Montechiaro. Vengono coltivate varietà autoctone e internazionali fra le quali Nero Cappuccio, Cabernet Franc, Nero d'Avola, Frappato, Grillo e Moscato. Tutti in conduzione biologica.
Terra ranni - grande, corposa, che non si sgretola facilmente - la chiamavano i vecchi contadini, ad indicare suoli non sciolti, a medio impasto. Terre lontano dal mare: bassa piovosità, decisivi sbalzi termici giorno-notte: elementi che influiscono notevolmente sulle produzioni, regalando vini freschi, intensi e persistenti.
Le terre sono affidate a uomini – contadini - che hanno ereditato un patrimonio di valori e saperi legati alla memoria storica delle loro famiglie.





Scopri le nostre linee complete e il nostro impegno sul territorio: